Le pipe Bacigalupi - Il motivo del forare il tiraggio del fumo al centro della camera: parte 3
Anche le bruciature accidentali del fornello, comunque dovute ad una fumata non corretta e ad una eccessiva frequenza del tiraggio, avvengono più frequentemente nella parte anteriore bassa del fornello. - fig. 7
Figura 7
Come evitare questo fenomeno
Con una distribuzione uniforme del calore, il rischio di incorrere in problemi legati alla fumata viene sensibilmente ridotto. Questo consente una combustione più regolare e piacevole, evitando surriscaldamenti localizzati che potrebbero compromettere l’esperienza di fumata. Nonostante i numerosi vantaggi, però, non mancano alcune problematiche che possono presentarsi, soprattutto per chi usa pipe particolari come quelle di tipo Calabash. Una di queste difficoltà riguarda il foro di aspirazione, il canale che connette il fornello alla parte finale del tubo, dove l’aria entra per permettere l’aspirazione del fumo. Durante la fumata, infatti, può capitare che il tabacco, specialmente se troppo fine o polveroso, finisca nel foro di aspirazione, ostruendolo e impedendo una corretta ventilazione.
Questo inconveniente è particolarmente fastidioso, perché una volta che il tabacco entra nel foro di aspirazione, non è possibile risolvere il blocco senza interrompere la fumata. L'uso di uno scovolino per cercare di spingere il tabacco all’indietro non è una soluzione efficace, in quanto non solo non risolve il problema immediatamente, ma potrebbe anche compromettere la continuità della fumata. Questo costringe il fumatore a fermarsi per pulire il foro di aspirazione e riprendere da capo, rovinando l’esperienza complessiva.
Per prevenire questo tipo di disguido, è importante prestare molta attenzione al momento della carica del tabacco nella pipa. Un piccolo accorgimento consiste nell’utilizzare dei frammenti di tabacco più grandi, che vanno posizionati sopra il foro di aspirazione. In questo modo, questi frammenti fungono da barriera per impedire ai pezzi di tabacco più piccoli di entrare nel canale di passaggio dell'aria, evitando che si verifichi l'ostruzione. Questa soluzione è molto più efficace rispetto a metodi più complessi, come l’utilizzo di palline o retine metalliche, che potrebbero risultare poco pratici o addirittura scomodi.
In definitiva, sebbene la distribuzione uniforme del calore nelle pipe porti numerosi benefici, come una fumata più omogenea e piacevole, è necessario non sottovalutare le problematiche legate al foro di aspirazione. Prendere precauzioni durante la carica del tabacco e scegliere il giusto tipo di tabacco può fare la differenza, evitando fastidiose interruzioni e garantendo una fumata fluida e senza ostacoli.